Le date, gli argomenti trattati e i docenti sono i seguenti:
8 febbraio: Fertilizzazione e incremento della sostanza organica nel suolo in viticoltura biologica e biodinamica (docente: Stefano Bellotti)
15 febbraio: Analisi morfologiche sulla qualità del prodotto (docente: Giulio Moiraghi)
22 febbraio: Vinificazione biodinamica (docente : Vincenzo Munì)
29 febbraio: le malattie della viti (docente : Ivo Bertaina)
Il corso è rivolto principalmente agli agricoltori e operatori del settore agricolo e alimentare, ma è aperto a tutti coloro che sono interessati all'argomento.
il corso sarà tenuto nell'orario dalle 20.00 alle 24.00 nelle date indicate, presso l'agriturismo Terra e Gente di Albugnano (AT)
Il corso è gratuito, è obligatoria l'iscrizione entro e non oltre il 6 febbraio 2012.
Si lascerà attestato di partecipazione agli iscritti che avranno frequentato almeno i 2/3 delle lezioni.
Home » Eventi e attività » Corso di vitivinicoltura biologica e biodinamica
Corso di vitivinicoltura biologica e biodinamica

L'associazione AgriBIoPiemonte nell'ambito del suo progetto formativo finanziato da Regione Piemonte attraverso lla misura 111. 1 A PSR2007/2013, organizza un corso di vitivinicoltura biologica e biodinamica.
20/02/2012 commenti (0)