La nostra vita quotidiana è spesso un fare e un correre; migliaia di messaggi si in-tersecano tra loro, a volte contraddittori; viviamo di apparenza, di immediato, e anche la nostra fede non pare più significativa. Ep-pure nessuno di noi è esente da domande serie, profonde, nessuno di noi è senza atte-se o senza ricerca di senso. Pare che l’istituzione stessa di Chiesa non offra stru-menti od occasioni per dare senso al nostro vissuto. È il momento di diventare noi parte attiva: di creare cioè noi stessi degli spazi adatti per condividere dubbi, difficoltà e tentare di cogliere risposte nel messaggio che Cristo ci ha lasciato. Ecco il senso delle “Domeniche sui perché della fede” presso la Cascina Penseglio di Albugnano d’Asti.
Il “tema” di quest’anno:
Sono le 10 Parole (= 10 Comanda-menti) che Dio ci ha detto perché riuscissi-mo a individuare il senso del cammino no-stro come individui, come collettività. Parole che non sono semplicemente leggi da osser-vare, ma direzioni da prendere per essere veri uomini e amici di Dio.
“Dove”
Patite il fumo delle candele? L’atmosfera delle nostre chiese vi soffoca? Cosa c’è di più bello che trovarci alla Cascina Penseglio di Albugnano, negli orizzonti aperti dei colli astigiani, dove una comunità di laici e religiosi offre agli ospiti l’opportunità di nutrire lo Spirito oltreché il corpo? è un agriturismo “sui generis”, ma provvidenziale.
Calendario 2011-2012:
6 Novembre I 10 Comandamenti: evitiamo di tornare alla religione della legge
4 Dicembre Non avrai altro Dio fuori di me - Non nominare il nome di Dio invano - Ricordati di santificare le feste
26 Febbraio Onora il padre e la madre - Non uccidere
15 Aprile Non commettere adulterio - Non rubare
20 Maggio Non dire falsa testimonianza - Non desiderare la donnae la roba d’altri
Tutti gli incontri saranno animati da fra Stefano Campana (Frati Cappuccini di Chivasso).
Sono incontri aperti a tutti: vecchi e giovani, credenti, non credenti, vacillanti nella fede, etc...
LA NOSTRA GIORNATA:
9:00 Arrivi e… caffè
10:00 Riflessione del relatore; Spazio di chiarificazione e condivisione
13:00 Pranzo e… due chiacchiere sull’aia
16:00 Celebrazione Eucaristica
17:00 Partenza
Non c’è da portare nulla per il vitto; la cascina garantisce un pasto fraterno,
ma abbi la cortesia di prenotare
La comunità Emmaus organizza incontri di riflessione animati da fra Stefano Campana (Frati Cappuccini di Chivasso).
03/05/2012 commenti (0)